La caduta dello Zentir
Adrian Rednic

25,00

 

AUTORE: ADRIAN R. REDNIC
EDITORE: FANUCCI

 

Adrian Raul Rednic è nato nel 1997 e vive a Torino. Nel 2015 ha aperto un canale YouTube dove, con lo pseudonimo Caleel, parla di letteratura e cinema fantasy. In pochi anni ha pubblicato centinaia di video in cui passa dall’analisi degli episodi di Game of Thrones a riflessioni e approfondimenti su Harry Potter, Star Wars, il Marvel Cinematic Universe e Stranger Things. Il canale ha centinaia di migliaia di iscritti. È attivo anche su Instagram e Facebook. La caduta dello Zentir è stato il suo primo romanzo.
Categoria:

Descrizione

Il Velo che proteggeva il mondo magico da quello reale è caduto. Templari e Cavalieri si affronteranno senza esclusione di colpi, mentre quattro ragazzi, ignari dei loro poteri, si ritroveranno a combattere una guerra che pensavano possibile, a scoprire il loro valore e a superare le paure più profonde.

In una notte che sa di mistero, Nathan, John, Gwen e Sam vengono colpiti da piccoli meteoriti blu caduti dal cielo. Sono i frammenti dello Zentir, un potente e prodigioso artefatto esploso in circostanze sospette, con conseguenze devastanti per la Terra e Liiandris, il mondo magico oltre il Velo. I quattro, diventati adesso Rinnegati, scoprono non solo di possedere incredibili e inaspettati poteri, ma vengono anche in contatto con una miriade di creature magiche, malie, illusioni e pericoli provenienti da oltre il Velo. La loro vita cambia per sempre, risucchiata dal ritmo incalzante della scoperta. Dei misteriosi Cavalieri, però, danno loro la caccia mentre i Templari cercano un Varco per il mondo magico e una fazione di stregoni complotta per distruggere il delicato equilibrio che governa il tessuto magico della realtà. Coinvolti loro malgrado in una guerra di cui il mondo ignora l’esistenza, i ragazzi saranno costretti a scegliere da che parte stare. Guidati da un bibliotecario eccentrico e geniale attraverseranno mondi sconosciuti, scopriranno nuovi poteri e, soprattutto, affronteranno le loro paure più profonde.